Comunicati

Risultati della ricerca

Salute e benessere
Giovedì, 20 Luglio 2023

Approvato il bando per il corso di formazione in medicina generale 2023/2026

La Giunta provinciale, su indicazione dell'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia, Stefania Segnana, ha approvato il bando di concorso per l'ammissione di 44 medici al corso triennale di formazione specifica in medicina generale 2023/2026. Il medico che accede al...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 19 Luglio 2023

Sottoscritto il protocollo per il rinnovo del contratto collettivo del pubblico impiego per il triennio 2022-2024

È stato sottoscritto nella tarda serata di ieri tra la Provincia autonoma di Trento e le organizzazioni sindacali il protocollo per il rinnovo del contratto collettivo del pubblico impiego per il triennio 2022-2024, che si tradurrà in un primo incremento delle retribuzioni già a partire...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 19 Luglio 2023

Rinnovo contratti collettivi del personale pubblico, alle 11.30 conferenza stampa in Provincia

In merito al protocollo d'intesa per il rinnovo dei contratti collettivi del personale pubblico per le annualità 2022-2024, è convocata per oggi, mercoledì 19 luglio 2023, alle ore 11.30 presso la sala stampa del Palazzo della Provincia una conferenza stampa a cui parteciperanno...


Leggi
Salute e benessere
Martedì, 18 Luglio 2023

Trentino attrattivo per i professionisti sanitari

«Dal 2019 abbiamo assunto in media 25 medici e 122 infermieri all’anno. Basta denigrare il sistema sanitario trentino e i suoi professionisti. Il sistema sanitario trentino ha sicuramente affrontato delle difficoltà e le sta ancora affrontando ma non può essere paragonato ad altre...


Leggi
Salute e benessere
Martedì, 18 Luglio 2023

Auto-trapianto di cellule staminali, ora possibile anche a Trento

Questo pomeriggio, alla presenza dell’assessore alla salute Stefania Segnana, del direttore generale dell’Apss Antonio Ferro, della direttrice del Dipartimento medico Susanna Cozzio, della responsabile della Struttura dipartimentale di ematologia del servizio ospedaliero provinciale Anna...


Leggi
Salute e benessere
Lunedì, 17 Luglio 2023

L'assessore alla salute Stefania Segnana ha incontrato i sindacati dei pensionati

“Un incontro proficuo e atteso dalle parti sociali per fare il punto sui principali interventi in ambito sanitario e socio assistenziali previsti dal PNRR, un importante occasione di confronto e di chiarimento in merito alla riorganizzazione dei servizi in chiave territoriale”. Sono...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Venerdì, 14 Luglio 2023

Rinnovati i consigli di amministrazione di quattro Apsp trentine

Nominati ufficialmente dalla Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia Stefania Segnana, i membri dei Consigli di amministrazione di quattro Aziende pubbliche di servizi alla Persona, in scadenza a cinque anni dall'insediamento,...


Leggi
Salute e benessere
Giovedì, 13 Luglio 2023

Santa Chiara, un atrio nuovo e più accogliente a neonatologia

Questo pomeriggio, alla presenza dell’assessore alla salute Stefania Segnana, del direttore generale dell’Apss Antonio Ferro, del direttore dell’Unità operativa Massimo Soffiati e della presidente dell’associazione degli Amici della neonatologia trentina (Ant) Katia Bertuol, è...


Leggi
Salute e benessere
Martedì, 11 Luglio 2023

L’assessore Segnana in visita all’ospedale Santa Chiara

L’assessore Segnana, accompagnata dal direttore generale Antonio Ferro, dal Consiglio di direzione, dal direttore del Servizio ospedaliero provinciale Pier Paolo Benetollo e dal direttore del presidio Michele Sommavilla, ha visitato oggi l’ospedale Santa Chiara dove ha incontrato i...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 11 Luglio 2023

Pergine Valsugana ospita il 4° Meeting Distretti Family Audit

Stato dell’arte e scenari futuri sui Distretti Family Audit il 12 luglio a Pergine Valsugana, presso il centro Kairos. Quale la finalità del meeting? Mettere a fattor comune le esperienze di conciliazione famiglia-lavoro attuate dalle 42 aziende trentine aderenti ai 3 Distretti Family...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Protezione civile
Lunedì, 10 Luglio 2023

Anziani e persone fragili o vulnerabili, i consigli per vincere il caldo

Idratarsi, fare pasti leggeri, ridurre l’attività fisica e comunque non fare attività fisica gravosa, non esporsi al calore o al sole soprattutto nelle ore più calde della giornata: sono alcuni dei consigli inseriti nel decalogo contenuto nel piano Piano caldo anziani e adulti...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 07 Luglio 2023

Dirigenza medica: autorizzata la sottoscrizione all'accordo per la chiusura del contratto 2016-2018

Ultimo formale passaggio per la chiusura del CCPL 2016-2018 dei dirigenti medici, veterinari, odontoiatri e sanitari dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari, nonché dell'accordo per l’incremento della dotazione del Fondo per la retribuzione di risultato e del Fondo destinato...


Leggi
Ambiente , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 07 Luglio 2023

Animali d'affezione: ecco i criteri per la custodia

La Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia, Stefania Segnana, ha individuato i criteri per la custodia alla catena, o altro strumento di contenzione simile degli animali d’affezione, per ragioni urgenti e temporanee di...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Giovedì, 06 Luglio 2023

"Armadio farmaceutico": Segnana incontra i vertici Upipa

Fare tutto il possibile per supportare le Apsp del Trentino, ma all’interno della cornice normativa, ovvero in base a quanto prevedono le Direttive 2023 approvate dalla Giunta provinciale per le Rsa. E questo attraverso un tavolo tecnico fra Azienda sanitaria, Assessorato e Upipa che sarà...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Mercoledì, 05 Luglio 2023

Presidio socio-sanitario di Ala: presentato il nuovo Protocollo di intesa

Il Presidio socio-sanitario di Ala sarà trasformato in una Casa della Comunità Hub e in un Ospedale di Comunità, grazie ai fondi del PNRR. Oggi in Piazza Dante si è tenuta la presentazione del Protocollo di intesa, condiviso con la Comunità della Vallagarina, i Comuni di Ala e Avio e...


Leggi
Salute e benessere
Mercoledì, 05 Luglio 2023

5 milioni per il comparto sanità, la soddisfazione dell’assessore Segnana per la firma dell’accordo

“Un altro passaggio importante nel riconoscimento dell’impegno e della professionalità del personale della sanità. Con soddisfazione ho appreso della firma di oggi dell’accordo con le organizzazioni sindacali che dà esecuzione al protocollo di intesa firmato nel dicembre scorso con...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Martedì, 04 Luglio 2023

Protocollo per il Presidio socio-sanitario di Ala: presentazione il 5 luglio

E' in programma mercoledì 5 luglio alle ore 14.30, presso la Sala stampa, al piano terra del Palazzo provinciale di piazza Dante a Trento, la presentazione del Protocollo per il Presidio socio-sanitario di Ala. Saranno presenti: l'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e...


Leggi
Salute e benessere
Martedì, 04 Luglio 2023

Cles, assessore e direttore generale in visita all’ospedale

«L’ospedale Valli del Noce è una struttura integrata nel modello di ospedale diffuso, punto di riferimento per la popolazione delle valli di Non e Sole con un ruolo forte nella rete dei servizi ospedalieri compresa la sinergia con l’ospedale Santa Chiara. Abbiamo nell’ultimo anno...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Martedì, 04 Luglio 2023

Ecco la nuova Casa della Comunità di Predazzo

Un investimento di 9,6 milioni di euro, coperti dai fondi PNRR (4,5 milioni) e dalle risorse della Provincia autonoma di Trento (5,1 milioni). La nuova Casa della Comunità di Predazzo, approvata a livello di progetto esecutivo, sorgerà nell’area dell’ex magazzino comunale e avrà una...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Lunedì, 03 Luglio 2023

Segnana: “Garantire la massima funzionalità dei presidi di valle”

Provincia autonoma di Trento e Apss faranno tutto il possibile per garantire la funzionalità dei presidi sanitari di valle, a Cavalese come negli altri punti della rete, secondo il modello “dell’ospedale diffuso”, ritenuto la carta vincente per interpretare le sfide della sanità del...


Leggi

Cerca